




CORSO PER BAGNINO DI SALVATAGGIO
Si comunica la preselezione del corso per BAGNINO DI SALVATAGGIO organizzato dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. di Modena con presentazione del corso e prova pratica di ammissione che si svolgerà VENERDI’ 4 FEBBRAIO 2022 alle ore 20,30 O in alternativa VENERDI’ 11 FEBBRAIO alle ore 20,30 con ritrovo fuori dall’atrio della piscina Accademia Militare (sita in c.so Cavour, 28 a Modena).
La prova consisterà nell’ esecuzione delle seguenti nuotate:
– 50 metri stile libero
– 50 metri rana
– recupero di un oggetto dal fondo vasca.
Il corso inizierà Lunedì 21 FEBBRAIO 2022 (V. Nota sotto) e si svolgerà essenzialmente nelle giornate di Lunedì dalle ore 20,00 alle ore 20,55 presso la piscina Dogali (Vasca 50 metri) ed il Venerdì dalle ore 20,30 alle ore 21,30 presso la piscina dell’Accademia Militare per la parte pratica e per 4 lezioni di teoria (Martedì sera) a partire da fine Marzo presso la sede della SNS sita in S.llo S.Marone n.15 presso la “casa delle associazioni” a Modena.(seguirà calendario dettagliato). Il Corso avrà termine nella metà di Maggio 2022 e verterà su: tecniche di sorveglianza, chimica dell’acqua, responsabilità del bagnino e gestione piscina, soccorso ad un traumatizzato, apparati cardiocircolatorio e respiratorio, elementi di primo soccorso, BLS con uso manichino, dimostrazioni e pratica sull’uso del defibrillatore semiautomatico.(RCP – BLSD).
La Società Nazionale di Salvamento, eretta in ente morale con regio decreto 19/04/1876 ed Onlus, e’ la società che per prima in Italia è stata autorizzata a rilasciare brevetti per bagnino di salvataggio dal Ministero delle Comunicazioni – Marina Mercantile, con Foglio d’Ordine n. 43 del 6 maggio 1929 concedendo alla S.N.S. l’autorizzazione al rilascio del “certificato di abilitazione all’esercizio del mestiere di bagnino” . Di fatto il possesso del brevetto di bagnino di salvataggio è valido per tutte le piscine del territorio nazionale ed ha convenzioni in essere con il Ministero della Difesa, Ministero dell’Interno, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Marina e Guardia di Finanza. Convenzioni in essere anche con il MIUR per studenti di scuola superiore. Il Brevetto S.N.S. da diritto a crediti formativi. La SNS inoltre e’ una delle associazioni riconosciute facenti parte della protezione civile.
Requisiti per essere ammessi al corso:
- Aver compiuto 16 anni di età (o essere nell’anno del compimento) e non avere superato i 55,
- Essere in possesso del titolo di studio pari almeno alla licenza media inferiore.
Documentazione per l’ammissione al corso da consegnare entro il 2° venerdì dopo la prova di ingresso:
- Domanda di iscrizione al corso ed autocertificazione sulla privacy
- Certificato medico per attività sportiva non agonistica da consegnare CONTESTUALMENTE alla prova in acqua in originale.
- Fotocopia di un documento d’identità
- 3 foto formato tessera
Al termine del superamento della prova in acqua verrà richiesta a titolo di caparra confirmatoria al corso la somma di 50€. La stessa verrà successivamente stornato al totale della quota del corso.
Per ogni ulteriore informazione rivolgersi a:
* Fabio Dotti Direttore S.N.S. Sez. di Modena.
* Mob. 339/8527501
* Indirizzo e-mail: sez.modena@salvamento.it oppure: info@stellaazzurramodena.com
* Orario Segreteria: Lunedì e Mercoledì dalle ore 16:30 alle 19:00 sempre su appuntamento in Viale Gramsci, 347 Modena
Nota: L’attivazione del corso è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di otto (8) e massimo quattordici (14) partecipanti).
Download della locandina in formato PDF